Nuovo Trend: il Black Food

Piatti bellissimi e rigorosamente neri: il Black Food
Negli ultimi anni sono stati i social network a dettare legge in fatto di tendenze, così anche il mondo del food. Pensiamo, per esempio, alle migliaia di immagini che vediamo scorrere sotto ai nostri occhi aprendo Instagram: un’infinità di composizioni praticamente perfette, piatti studiati a regola d’arte e inquadrature studiate ad hoc. Ed ecco che, nelle cucine internazionali di Bruxelles, Amsterdam, Vienna e Lisbona è approdata una nuova moda, quella del “black food”, che colorerà i nostri piatti di nero.
Cos’è il Black Food, il cibo dark che conquisterà il web?
Protagonisti indiscussi di questa nuovissima tendenza “dark“, sono il carbone vegetale e il nero di seppia, perfetti per dare contrasto a qualsiasi piatto ed essere abbinati a moltissimi altri ingredienti. Il nero di seppia può essere utilizzato sia per il classico riso, o pasta, ma anche in abbinamenti decisamente più coraggiosi, per esempio all’interno dei ravioli e abbinato ad altri sapori in netto contrasto, anche visivo. Il carbone vegetale, invece, già di gran moda per le sue doti benefiche, continua ad essere protagonista negli impasti più diversi: come base per la pizza o diversi tipi di pane, anche ricchissimi di semi.
Un altro ingrediente perfettamente in linea con la tendenza del “Black Food”? Il Riso Venere, ovviamente. Già amatissimo nei piatti orientali, quest’anno spopolerà in tutta la cucina giapponese: sushi a volontà!