Pizza a colazione? Meglio di latte e cereali!

La pizza a colazione fa bene ed è una valida alternativa
Se ami iniziare le tue giornate con una ciotola di crusca all’uvetta, muesli croccante, o una qualsiasi altra alternative salutare, abbiamo una brutta notizie per te: la maggior parte dei cereali sono ricchi di zuccheri, il che significa non essere proprio gli alleati ideali per iniziare la giornata. Una nutrizionista americana, Chelsea Amer, ha suggerito di mangiare in sostituzione alla solita dose giornaliera di cereali una fetta di pizza. Ma com’è possibile che un trancio di pizza sia meglio di una tazza di latte e cereali?
Chelsea Amer è una famosa nutrizionista di New York ed è diventata molto popolare dopo aver parlato al Daily Meal affermando che una fetta di pizza contiene più grassi e molto meno zucchero rispetto alla maggior parte dei cereali freddi. Una tazza di crusca all’uvetta, per esempio, contiene 18 grammi di zucchero e zero grassi sani. Bisogna considerare che l’apporto giornaliero (per una donna) dovrebbe aggirarsi intorno ai 25 grammi di zucchero. La Amer ha anche notato come la pizza contenga più proteine della tipica ciotola di cereali, quindi sarebbe in grado di dare una sensazione di sazietà più duratura, prevenendo spuntini fra un pasto e l’altro. Certo, meglio non optare per una pizza ai quattro formaggi ma, tutto sommato, è comunque un’opzione più equilibrata rispetto alla solita colazione.
Non siete ancora del tutto convinti e preferite continuare ad optare per i vostri cereali? Per inserirli nella vostra dieta in modo più sano, potete optare per un diverso tipo di cereale, come ad esempio a base integrale, con noci o semi, insieme a latte a base vegetale: in questo modo riuscirete persino a fare meglio di una fetta di pizza.