I 5 prodotti da mettere nel carrello nel mese di Marzo

Per una dieta sana e sempre attenta ai prodotti di stagione, cosa dovremmo mettere nel carrello della spesa nel mese di marzo?
Nel mese di passaggio dal rigore della stagione fredda ai primi tepori del sole primaverile affidiamoci ancora ai salutari effetti di due agrumi e alle proprietà di tre verdure a foglia verde. Gustosi e nutrienti da mangiare crudi per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
1/ A marzo, gli spinaci non possono proprio mancare
Coltivati per la prima volta nell’antica Persia, sono ricchi di sali minerali (più potassio che ferro) e vitamine: la loro assimilazione, non immediata, può essere accelerata unendo qualche goccia di limone. Tra gli altri nutrienti ci sono la luteina, carotenoide preposto alla salute degli occhi; la quercetina, dalle proprietà antinfiammatorie e antiossidanti; e le fibre, regolatrici dell’intestino.
2/ Nel carrello del mese di marzo, non dimenticate l’ortica!
Pianta selvatica dalle caratteristiche foglie dentellate ricoperte da una leggera peluria, sorprende per l’alto contenuto di vitamina C e per la presenza di acido folico e differenti tipi di sali minerali, tra cui ferro, potassio e manganese. Tonificante e depurativa, rinforza la flora batterica e facilita l’assimilazione dei cibi. Alleata della pelle, è un buon fortificante per chi ha le unghie fragili.
3/ Anche l’Insalata Iceberg è perfetta nel mese di marzo
Dolce e croccante, anche questa varietà appartenente alla famiglia delle lattughe contiene acido folico, a cui si aggiungono diversi amminoacidi; le vitamine A, C, E e K; i sali minerali, tra cui ferro, fosforo e magnesio; e piccole quantità di fibre e proteine. Alimento ipocalorico, ha proprietà carminative, diuretiche e digestive.
4/ Non dimentichiamo la frutta: a marzo mangiamo tante Clementine
Incrocio tra mandarino e arancio amaro, la clementina è un dolce concentrato di vitamine C e A, potassio, calcio, fosforo e betacarotene, quest’ultimo potente antiossidante al servizio della pelle. Contiene un’alta percentuale di acqua, efficace per combattere la ritenzione idrica; e di bromo, una sostanza che, agendo da rilassante per il sistema nervoso, favorisce il buon riposo notturno. Il suo consumo è indicato anche per chi soffre di fragilità capillare o inappetenza. È spesso indicato nelle diete, i polifenoli contenuti sono utili nella modulazione del metabolismo lipidico, il che agevola il dimagrimento.
5/ Ultimo ma non meno importante: a marzo, nel carrello, anche il limone!
Tra le vitamine di questo agrume spicca il valore della vitamina C. Si inseriscono poi flavonoidi e luteina dalle proprietà antiossidanti; sali minerali, il potassio su tutti e poi calcio e fosforo e piccole concentrazioni di fibre. Disinfettante naturale, purifica il sangue e favorisce l’assorbimento del ferro e l’eliminazione delle tossine.
Leggi l’articolo completo e scopri tutti i benefici di questi prodotti nel nuovo numero di We Veg, in edicola da fine febbraio oppure disponibile online, cliccando qui.