Show Cooking Cotto&Crudo.it – Lezione 3

Eccoci al nostro terzo e ultimo appuntamento dedicato allo Show Cooking di Cotto&Crudo.it e Sprea Editori insieme a Chef Stefano Fagioli che ci ha sorpreso con la sua creatività e immensa esperienza nel mondo del food, lasciandoci il desiderio di metterci alla prova. Troverete un articolo di approfondimento in cui raccontiamo la frizzante carriera di Chef Fagioli cliccando qui! Inoltre, se amate la tradizione culinaria cremasca, non potete perdere il suo Ristorante Trattoria Via Vai, di cui è titolare e Chef. Scopri la cucina della Trattoria Via Vai cliccando qui.
Per chiudere in bellezza questa esperienza così speciale, vi mostriamo qui di seguito la ricetta step-by-step per preparare una deliziosa crostata di arance e cioccolato che ci ha conquistati al primo morso. Godetevi il video e provate subito la ricetta con i consigli dello Chef!
La Ricetta
Crostata di arance e cioccolato
Ingredienti e dosi per 6-8 porzioni:
per la frolla
170 gr di farina 00
70 gr di zucchero a velo
100 gr di burro
2 tuorli d’uovo
la scorza grattugiata di un arancia non trattata
un pizzico di sale
per la copertura
200 gr di marmellata di arance amare
200 gr di cioccolato fondente al 75%
100 gr di panna fresca
Procedimento
1) Mettete tutti gli ingredienti della frolla in un mixer e lavorate il tutto velocemente. Fate riposare la frolla avvolta nella pellicola per mezz’ora in frigorifero.
2) Stendete la frolla nella tortiera foderata da carta forno, copritela con un altro foglio di carta forno e versatevi dei ceci secchi in modo tale che la frolla non si gonfi in cottura.
3) Cuocete in forno già caldo a 160° per 20 minuti. Quindi togliete i ceci, la carta e lasciate cuocere ancora per 20 minuti circa fino a quando la frolla non sarà dorata in superficie.
4) Togliete dal forno e fate raffreddare. Spalmate uniformemente la marmellata di arance sulla frolla e coprite con una fonduta di cioccolato ottenuta scaldando il cioccolato a scaglie nella panna in un pentolino a bagnomaria. Mettere in frigorifero e servite dopo 2 ore.
Vai alla Lezione 1
Vai alla Lezione 2