I 3 migliori ristoranti gluten free a Milano

La Redazione di Cotto&Crudo.it ha ideato una rubrica dedicata alla selezione dei migliori ristoranti, pasticcerie, rosticcerie, crotti e così via per aiutarvi a scoprire i migliori locali che si differenziano per originalità, prezzo, qualità e che desiderano mettere in risalto la nostra meravigliosa tradizione culinaria o sperimentare quella estera. Oggi abbiamo selezionato per voi i 3 migliori ristoranti gluten free a Milano certificati AIC per aiutare tutto coloro che sono intolleranti al glutine a trovare un buon ristorante in cui trascorrere una serata a cuor leggero, con piatti di qualità e senza rischiare contaminazioni alimentari.
1) Quinoa
Dopo il grande successo del marchio Quinoa a Firenze, a settembre 2018 il Ristorante Quinoa arriva a Milano e si posiziona come il primo ristorante 100% senza glutine in città. Lo chef Bernacchioni sceglie un menù variegato che sa coniugare i sapori della tradizione italiana e quelli della cucina orientale per piatti gluten-free da acquolina in bocca, accanto ai grandi classici come il pad-thai e le frittelle di melanzane che sono diventati un marchio di fabbrica del ristorante fiorentino. L’obiettivo resta sempre quello di offrire non solo una cucina senza rischi di contaminazione per gli intolleranti al glutine, ma un menù variegato con piatti ricchi e gustosi per tutti. Il Ristorante Quinoa Milano, attraverso l’uso del colore e di tantissime piante, ricrea gli ambienti unici della corte fiorentina in uno spazio intimo e accogliente. Il menù del Ristorante Quinoa 100% senza glutine coniuga i sapori della tradizione e quelli della cucina orientale per offrire piatti dai sapori decisi e dal gusto unico. Il menù del pranzo cambia tutti i giorni ed offre 5-6 piatti del giorno che nascono da quello che di fresco offre il mercato, insieme ad una selezione fissa di hamburger, insalate e pizze. Il menù della cena, invece, segue la stagionalità dei prodotti e viene quindi cambiato circa una volta al mese.
Raggiungi il ristorante cliccando qui
2) Be Bop
Be Bop è pronto ad accogliervi in un ambiente sereno con la magia di piante in ferro battuto in cui sbocciano candele e alberi veri, che adornano il giardino vetrato. Onnivori, vegetariani e celiaci possono sedersi intorno allo stesso tavolo e mangiare secondo le proprie esigenze. Un menu rispettoso di ogni scelta o necessità alimentare, attento alla stagionalità dei prodotti e ricco di materie prime biologiche, tra cui carne, pesce e verdure. Il locale è perfetto per passare una bella serata con gli amici o per ritagliarsi un momento di gusto dopo il lavoro, gustando una delle pizze migliori di Milano, dalle classiche alle più originali. Una cucina nichel-free proprio per chi soffre di allergia al nichel; per gli intolleranti al lattosio, al lievito, al glutine… niente paura! I nostri chef si prodigano nel preparare piatti gustosi e adatti a tutte le diete alimentari.
Raggiungi il ristorante cliccando qui
3) So Sushi & Sound
Si tratta di un sushi gluten free autorizzato AIC , dove il menu di sushi con qualche variazione fusion caraibica si sposa ad una colonna sonora firmata da dj famosi, in rotazione, come in un vero broadcast radiofonico. Da un’idea di Lello Mascolo, dj e producer, da anni imprenditore di successo anche nel settore della ristorazione, un nuovo format prende vita a pochi passi da Citylife per regalare, ai foodlovers amanti della buona musica, un’esperienza di gusto che associa il piacere di gustare ottimo sushi in salsa fusion ad una colonna sonora firmata da veri esperti del settore. La cucina trendy come quella del So Sushi & Sound si combina perfettamente a sonorità lounge e worldwide, per un mix perfetto da ascoltare e gustare, offrendo una combinazione musical-gastronomica fra oriente e occidente del tutto inedita.
Raggiungi il ristorante cliccando qui
Per la lista completa dei ristoranti certificati AIC clicca qui
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
Croustina di Panasonic: la macchina del pane per pagnotte croccanti gluten free
Dieta 7 giorni Senza Glutine: schema e menu completo
Crostata classica senza glutine