Matrimonio: 3 ristoranti sotto i 35 euro

3 ristoranti sotto i 35 euro in Lombardia per celebrare il tuo matrimonio senza rinunciare a niente
Il matrimonio è il giorno più bello della nostra vita, ma spesso si rivela essere anche il più costoso in assoluto. Le statistiche raccolte negli ultimi dimostrano che nel Nord Italia si spendono in media 20.000 euro per il giorno delle nozze, mentre circa 40.000 nel Sud Italia. Una delle ragioni principali per cui i giovani non si sposano più, è proprio legato a un fattore economico, perché oggi è difficile avere un capitale del genere da investire per la cerimonia. Spesso si crede che un matrimonio debba essere sfarzoso per essere definito memorabile, ma non è affatto così! Potete senza alcun dubbio organizzare un matrimonio con i fiocchi, spendendo meno e risparmiando dove possibile, per esempio scegliendo fiori di stagione per gli allestimenti lasciando da parte quelli esotici; chiedendo a un amico con la passione per la fotografia (tutti ne abbiamo uno) di pensare al vostro servizio fotografico. Per quanto riguarda gli abiti dei futuri Signore e Signora, scegliete dei capi che potrete utilizzare anche in altre occasioni, evitando di spendere cifre esorbitanti. Per darvi una mano, abbiamo selezionato 3 ristoranti in Lombardia sotto i 35 euro perfetti per il vostro giorno speciale. Scopriamo quali sono!
1) La Taverna dei Sapori
La Taverna dei Sapori è un ristorante italiano nel cuore di Monza, dove l’atmosfera è cordiale e familiare con pilastri e archi in pietra che danno colore e calore alla sala, adatta a ricevimenti, banchetti e occasioni speciali, come cerimonie e matrimoni. Potreste decidere di addobbare la sala con centrotavola a tema, delle belle tovaglie bianche e con ghirlande di luci bianche per rendere tutto ancora più romantico. La cucina è di stampo tradizionale italiano con vocazione verso la preparazione della carne, tutto accompagnato dagli ottimi vini della cantina. La Taverna dei Sapori propone diversi Menu Speciali a partire da 35 euro fino a un massimo di 45 euro. Il Menu da 35 euro comprende un aperitivo di benvenuto, antipasto, due primi, un secondo di carne e il dolce. Per quanto riguarda le bevande, il ristorante offre nel prezzo acqua, selezione di vino bianco/rosso, caffè e digestivi. Raggiungi il ristorante cliccando qui.
Scarica il Menu completo cliccando qui
2) Ristorante Agriturismo Oasi di Galbusera Bianca
Il Ristorante Agriturismo Oasi di Galbusera Bianca popone una cucina biologica e naturale, con piatti vegetariani e vegani preparati con prodotti che arrivano direttamente dall’orto, rispettano stagioni e ritmi della natura. I piatti tradizionali di carne invece provengono esclusivamente da allevamenti che curano il benessere animale. Il locale ha a disposizione 120 posti coperti e 40 posti all’aperto nella Corte ristrutturata dell’agriturismo. I menù alla carta sono semplici e naturali, abbinano con armonia i sapori dei prodotti a km zero dell’ azienda agricola certificata biologica biodinamica. Nel bar rustico fatto con vecchie porte di recupero, accanto al ristorante, vengono serviti piatti pieni di fiori e di sapori con affettati, formaggi, insalate varie, merende dolci e salate, centrifughe e frullati. Il Menu da 35 euro comprende primo, secondo e dolce (alcolici esclusi). Un’altra alternativa validissima è l’apericena, proposta in formule diverse, da 24 fino a 35 euro a persona. Raggiungi il ristorante cliccando qui.
Scarica il Menu completo cliccando qui.
3) Ristorante Agriturismo La Peta
Assaporare un pasto preparato con alimenti sani, naturali e prodotti localmente è sicuramente una carezza sul cuore. Mangiare alla Peta è godere della cura con cui le capre sono state allevate, il loro latte munto e trasformato in formaggio delicato e gustoso che accompagna delizioso pane casereccio. Si può godere del ciclo della natura e dell’attenzione con cui vengono allevati, nutriti e cresciuti gli animali dell’agriturismo. Il ristorante dispone di una sala da 60 persone, chiamata “la sala del vecchio fienile”, un’ambiente ricco di storia caratterizzato da muri in sassi e ampie vetrate, con una saletta aggiuntiva che può ospitare fino a 20 persone. Nel periodo estivo c’è la possibilità di pranzare nel giardino dell’Agriturismo circondati dalla natura e immersi in un’oasi di pace. Viene proposta una cucina semplice, genuina, basata sui prodotti tipici del territorio di Bergamo. Tutti i piatti nascono dal rispetto per la stagionalità delle materie prime e dalla scelta di prodotti tipici locali. Il Menu da 35 euro con alcolici inclusi comprende antipasti della casa, due primi con pasta fatta in casa, due secondi accompagnati da polenta e contorno, dolce della casa a scelta con vino, acqua e caffè. Raggiungi il ristorante cliccando qui.
Scopri i menu offerti e i piatti alla carta proposti dal ristorante cliccando qui
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
I 5 Migliori Ristoranti di Como
I 5 migliori Crotti di Chiavenna
I 5 migliori Ristoranti di Pesce del Conero