Ingredienti
280 gr Riso carnaroli | |
200 gr Funghi porcini | |
1 litro Brodo Vegetale | |
1/2 bicchiere Vino bianco | |
20 gr Burro | |
60 gr Grana padano DOP | |
1 Cipolla | |
2 cucchiai Prezzemolo tritato | |
1 Foglia di alloro | |
2 cucchiai Olio evo | |
qb Pepe in Grani | |
qb Sale | |
Per decorare | |
20 fogli Pasta Fillo | |
scaglie qb Grana padano DOP |
Ingredienti
- 280 gr Riso carnaroli
- 200 gr Funghi porcini
- 1 litro Brodo Vegetale
- 1/2 bicchiere Vino biancosecco
- 20 gr Burro
- 60 gr Grana padano DOP
- 1 Cipolla
- 2 cucchiai Prezzemolo tritato
- 1 Foglia di alloro
- 2 cucchiai Olio evo
- qb Pepe in Grani
- qb Sale
Per decorare
- 20 fogli Pasta Fillo
- scaglie qb Grana padano DOP
La ricetta
Il risotto ai funghi porcini è un primo piatto autunnale molto cremoso e dal sapore avvolgente grazie ai funghi porcini e al loro sapore straordinario. Abbiamo aggiunto una decorazione al piatto un po’ originale e diversa dal solito!
Puliamo i porcini, raschiando l’eventuale terriccio e strofinandoli con un canovaccio umido; tagliamone metà a dadini e soffriggiamoli in una casseruola a fiamma viva, con poco olio, una foglia d’alloro e la cipolla, mondata e tritata fine.
Uniamo il riso facendolo tostare, poi sfumiamolo con il vino, bagniamolo con un mestolo di brodo bollente e portiamolo a cottura aggiungendo il brodo poco alla volta e mescolando spesso.
A fine cottura aggiustiamo con il sale e completiamo con una macinata di pepe e il prezzemolo tritato. Qualche minuto prima della fine cottura, spennelliamo di burro fuso i fogli di pasta fillo, cospargiamoli di grana a scaglie, arrotoliamoli e inforniamo i rotolini a 180°C per 5 minuti.
Intanto, mantechiamo il risotto con il Grana grattugiato e un filo d’olio, poi uniamo i porcini rimanenti ridotti a fettine e decoriamo con i rotolini di pasta e scaglie di Grana.