
Ciambellone Marmorizzato allo Yogurt
Il ciambellone ha dei tempi di esecuzione molto veloci, infatti bastano solo 10 minuti per preparare questo impasto. Inoltre è molto versatile perché oltre agli ingredienti basici aggiungiamo lo yogurt che può essere sostituito con qualsiasi yogurt abbiate in casa.
Ingredienti
300 gr Yogurt | |
240 gr Farina | |
200 gr Zucchero | |
2 Uova | |
una bustina Lievito per dolci | |
100 gr Olio di Arachidi | |
30 gr Cacao amaro in polvere |

Ciambellone Marmorizzato allo Yogurt
Il ciambellone ha dei tempi di esecuzione molto veloci, infatti bastano solo 10 minuti per preparare questo impasto. Inoltre è molto versatile perché oltre agli ingredienti basici aggiungiamo lo yogurt che può essere sostituito con qualsiasi yogurt abbiate in casa.
Ingredienti
-
300 gr Yogurt
-
240 gr Farina
-
200 gr Zucchero
-
2 Uova
-
una bustina Lievito per dolci
-
100 gr Olio di Arachidi
-
30 gr Cacao amaro in polvere
La ricetta
Il Ciambellone è un classico della pasticceria che può essere gustato a colazione o a merenda, ma marmorizzato diventa un’alternativa ai dessert dopo i pasti. L’impasto permette che rimanga particolarmente soffice e delizioso.
E’ un dolce che si prepara in tempistiche molto brevi e con ingredienti basici. Lo yogurt infatti potete utilizzare quello che avete in casa anche se ha dei gusti specifici.
Come prima cosa consigliamo di accendere il forno a 180°, perchè dato che la preparazione impegna pochi minuti il forno sarà già caldo una volta che l'impasto sarà concluso.
A questo punto mettere la farina e lo zucchero in una ciotola e aggiungere l'olio a filo mescolando l'impasto.
In seguito aggiungere lo yogurt, le uova e il lievito e mescolare fino ad ottenere un impasto soffice.
Una volta che l'impasto è pronto se volete procedere a preparare quello tradizionale potete versarlo nella teglia e infornarlo, oppure aggiungere le gocce di cioccolato prima di metterlo in forno.
Se invece volete preparare la versione marmorizzata proposta da noi, dividete a metà l'impasto, mettendone una metà in una ciotola, l'altra metà in un'altra e in una delle due aggiungere il cacao.
E voi tra le tre versioni quale preferite?
Fatecelo sapere!
Noi siamo anche su Instagram alla pagina il gusto di Roberta.