
Gazpacho con crumble di fagioli neri e crostini di polenta
Questa ricetta è perfetta per aprire le cene estive con gli amici perché puoi prepararla con anticipo e assemblare il tutto al momento di servire.
Ingredienti
500 g di Pomodori maturi | |
1/2 Peperone rosso | |
1/2 Cetrioli | |
100 g di Olio evo | |
80 g di Aceto di vino bianco | |
q.b. Sale | |
1 spicchio di Aglio | |
facoltativo Acqua fredda | |
140 g di Fagioli neri secchi | |
q.b. Olio evo | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe Nero | |
1 cucchiaino di Paprika affumicata | |
1/3 di cucchiaino di Chili rosso | |
1 cucchiaino di Aglio Essiccato in polvere | |
250 g di Farina di mais | |
1 litro di Acqua | |
5 g di Sale fino | |
10 g di Olio evo | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe | |
q.b. Olio evo | |
1 cucchiaino di Aglio Essiccato in polvere | |
a piacere Fiori edibili |

Gazpacho con crumble di fagioli neri e crostini di polenta
Questa ricetta è perfetta per aprire le cene estive con gli amici perché puoi prepararla con anticipo e assemblare il tutto al momento di servire.
Ingredienti
-
500 g di Pomodori maturi
-
1/2 Peperone rosso
-
1/2 Cetrioli
-
100 g di Olio evo
-
80 g di Aceto di vino bianco
-
q.b. Sale
-
1 spicchio di Aglio
-
facoltativo Acqua fredda
-
140 g di Fagioli neri secchi
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe Nero
-
1 cucchiaino di Paprika affumicata
-
1/3 di cucchiaino di Chili rosso
-
1 cucchiaino di Aglio Essiccato in polvere
-
250 g di Farina di mais
-
1 litro di Acqua
-
5 g di Sale fino
-
10 g di Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio evo
-
1 cucchiaino di Aglio Essiccato in polvere
-
a piacere Fiori edibili
La ricetta
Grazie a Alessia Bonsanto per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Gazpacho di Pomodori e Ciliegie
Come prima cosa mettete a bagno i fagioli per almeno otto ore, per poi lessarli successivamente.
Scolate bene i fagioli lessati. Conditeli con paprica, aglio essiccato, chili, pepe nero, sale e un filo d’olio evo e mescolate per distribuire bene gli ingredienti.
A questo punto avete due opzioni: cuocerli in friggitrice ad aria per circa 20 min a 180°C o passarli in forno preriscaldato alla stessa temperatura. In ogni caso devono risultare croccanti, ma non bruciati quindi controllateli spesso girandoli.
Quando i fagioli saranno pronti lasciateli raffreddare completamente.
A questo punto potete dedicarvi alla preparazione della polenta. In una pentola portate a bollore l’acqua, aggiungete il sale e la farina a pioggia continuando a mescolare senza abbassare la temperatura di cottura.
Aggiungete l’olio per evitare la formazione di grumi e continuate a mescolare fino a bollore.
Abbassate la temperatura di cottura al minimo e continuate a cuocere la polenta per circa 50 minuti continuando a mescolare.
Utilizzate un mestolo in legno o in silicone.
Ultimata la cottura versate la polenta in una pirofila precedentemente oliata e lasciate raffreddare completamente.
Quando la polenta sarà completamente fredda ricopritela con pellicola e conservatela in frigo fino al momento dell’utilizzo.
E ora il momento di preparare il gazpacho:
Dopo aver lavato e mondato le verdure riponetele in un robot da cucina insieme all’aceto, il sale, l’olio e l’aglio.
Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
Passato il composto in un colino a maglie fitte per avere una crema più omogenea, nel caso fosse troppo densa, potete aggiungere dell’acqua fredda fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Riponete il gazpacho o in frigo per almeno quattro ore.
Togliete la polenta del frigo e tagliatela in cubetti da 1,5 cm circa.
In una terrina condite i cubetti di polenta con aglio in polvere, pepe, sale, e olio e lasciate marinare almeno 30 minuti.
Disponete i cubetti in una friggitrice ad aria o nel forno ventilato a 180°/190°C per circa mezz’ora rigirandoli di tanto in tanto in modo che diventino croccanti e ben dorati su tutti i lati.
A questo punto siete pronti a servire: in una fondina adagiate il gazpacho e completate con il crumble di fagioli, i crostini di polenta e un filo d’olio a crudo.