Ingredienti
5 Zucchine | |
q.b. Tofu affumicato | |
70 gr Arachidi | |
50 gr Olive taggiasche | |
q.b. Sale e Pepe | |
q.b. Curry | |
q.b. Paprica dolce | |
q.b. Formaggio vegano da grattugiare |
Ingredienti
-
5 ZucchineDimensioni medie
-
q.b. Tofu affumicatoin alternativa 1 wurstel di soia
-
70 gr Arachidi
-
50 gr Olive taggiasche
-
q.b. Sale e Pepe
-
q.b. Curry
-
q.b. Paprica dolce
-
q.b. Formaggio vegano da grattugiare
La ricetta
Gli gnocchi di zucchine sono una ricetta alternativa al classici gnocchi di patate, con un sapore delicato, che vi delizierà!
Cominciamo a preparare le nostre zucchine. Avremo bisogno di un ring di dimensioni leggermente inferiori al diametro delle zucchine. Iniziamo tagliando le estremità di ogni zucchina e, con il ring, creiamo dei cilindri alti piu’ o meno 2 cm, cercando di farli tutti uguali. Il ring ci serve per estrarre il cuore in modo tale da separare la parte centrale bianca che utilizzeremo per i nostri gnocchi dalla buccia esterna, utile invece per la realizzazione del pesto.
Mettiamo sul fuoco una pentola con dell’acqua salata e la portiamo a bollore. Tagliamo poi grossolanamente le bucce e le facciamo bollire per 3-4 minuti. Mettiamo gli gnocchi ricavati in un contenitore a mantecare con dell’olio evo e del curry. Togliamo le bucce dall'acqua e le frulliamo per ottenere un bel pesto, aggiustando di sale e aggiungendo un filo d'olio per renderlo lucido.
Abbattiamo ora la temperatura del pesto in modo tale da mantenere un bel colore verde acceso. A questo punto, siamo pronti per le fasi finali. Facciamo bollire gli gnocchi per pochi minuti e nel frattempo facciamo rosolare in una padella piatta e a fuoco vivo le arachidi, il tofu (o il wurstel di tofu), le olive, il pesto e gli gnocchi scolati. Mescoliamo il tutto e aggiungiamo un pochino di acqua di cottura per ottenere un bell’effetto vellutato.
Impiattiamo con l’aiuto di un ring per dare volume in altezza e completiamo poi a piacimento con formaggio vegano da grattuggiare e una spolverata di paprica.
Buon appetito!