Ingredienti
1 Cotechino artigianale | |
500 g Patate Farinose | |
100 ml Latte intero | |
1 Costa di Sedano | |
2 Carote | |
1 Cipolla | |
500 g Lenticchie | |
q.b. Olio evo | |
q.b. Burro | |
2 cucchiai Vino rosso | |
q.b. Noce moscata | |
q.b. Concentrato di pomodoro |
Ingredienti
-
1 Cotechino artigianale
-
500 g Patate Farinose
-
100 ml Latte intero
-
1 Costa di Sedano
-
2 Carote
-
1 Cipolla
-
500 g Lenticchie
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Burro
-
2 cucchiai Vino rosso
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Concentrato di pomodoro
La ricetta
Il Cotechino con Puré e lenticchie è un connubio che non può mancare dalla tavola di San Silvestro per chiudere l’anno in bellezza e con le certezze di un piatto ben augurale.
L’usanza di consumare le lenticchie a Capodanno proviene dalla consuetudine, già degli antichi romani, di regalare un sacchetto in pelle colmo di lenticchie come metafora delle monete ed auspicio di ricchezza.
Grazie a Carmen_foodandsmile per questa composizione elegante con preparazioni scalda-cuore veraci!
Potrebbero piacerti anche
Cotechino e lenticchie
Cotechino di lenticchie
Polpette di lenticchie
Prova le ricette tradizionali di Cucina tradizionale
Il giorno prima di cucinare il vostro Secondo mettete in ammollo le lenticchie in acqua fredda. Se invece utilizzate quelle in scatola questo non va fatto, ma ricordatevi comunque di sciacquarle bene sotto l'acqua corrente prima di scolarle e cucinarle.
Mettete in acqua bollente il cotechino che, se è artigianale, dovrà cuocere a fiamma media per almeno due ore.
Mentre il cotechino cuoce, preparate un abbondante soffritto con carote, cipolla e sedano e lasciate cuocere a fiamma viva con un giro d'olio.
Quando il trito di verdure sarà ben imbiondito, aggiungete un cucchiaio di concentrato di pomodoro e mezzo bicchiere di acqua.
Amalgamate bene il soffritto e aggiungete le lenticchie, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma dolce per almeno 30 minuti, aggiungendo all'occorrenza dell'acqua se si dovessero asciugare troppo.
Nel frattempo tagliate le patate e fatele bollire in acqua bollente per 20 minuti, o finché risultano ben morbide. Scolatele, togliete la buccia e schiacciatele con uno schiacciapatate.
A parte scaldate il latte nel microonde e aggiungetelo a filo alle patate schiacciate. Il latte deve essere ben caldo, continuate a girare con un frusta e vedrete che in pochissimo risulterà ben morbido! Amalgamate alla purea un bel tocco di burro e un po' di noce moscata a piacere.
Scolate anche il cotechino e lasciatelo intiepidire. Impiattate, aiutandovi se preferite con un coppapasta, alternando una porzione di puré, un cucchiaio abbondante di lenticchie e una fetta di cotechino.
Io ho decorato con una salsina che ho ricavato semplicemente facendo riscaldare il fondo delle lenticchie con due cucchiai di vino rosso.