Polentina di Cittadella
Questa torta è una torta antica della città di Cittadella, in provincia di Padova. Assomiglia molto ad un Pan di Spagna, infatti può essere usata come base per torte alla crema o alla frutta, ma molto spesso viene servita con una crema allo zabaione, panna o una composta di frutti di bosco. Ciò che la rende tanto saporita è la presenza di farina di mais all'interno dell'impasto. Si dice che la vera ricetta sia segreta e costudita da decenni dalla pasticceria che l'ha creata...
Ingredienti
30 g di Farina 00 | |
15 g di Farina di mais fioretto | |
15 g di Fecola di patate | |
40 g di Zucchero | |
4 g di Lievito per dolci | |
1 cucchiaino di Aroma di vaniglia | |
2 Uova intere | |
1 pizzico di Sale | |
10 g di Burro |
Polentina di Cittadella
Questa torta è una torta antica della città di Cittadella, in provincia di Padova. Assomiglia molto ad un Pan di Spagna, infatti può essere usata come base per torte alla crema o alla frutta, ma molto spesso viene servita con una crema allo zabaione, panna o una composta di frutti di bosco. Ciò che la rende tanto saporita è la presenza di farina di mais all'interno dell'impasto. Si dice che la vera ricetta sia segreta e costudita da decenni dalla pasticceria che l'ha creata...
Ingredienti
-
30 g di Farina 00
-
15 g di Farina di mais fioretto
-
15 g di Fecola di patate
-
40 g di Zucchero
-
4 g di Lievito per dolci
-
1 cucchiaino di Aroma di vaniglia
-
2 Uova intere
-
1 pizzico di Sale
-
10 g di Burroper imburrare
La ricetta
Grazie ad Anna per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Separate i tuorli dagli albumi e montate i tuorli con tutto lo zuccherò finché non si otterrà un composto chiaro e spumoso: dovranno triplicare di volume.
Aggiungete l'aroma di vaniglia, le farine setacciate, il lievito e amalgamate tutto delicatamente finché sarà omogeneo.
Aggiungete il sale agli albumi e montateli a neve ferma.
Aggiungete gli albumi al composto precedente in 3 volte, molto delicatamente senza smontarli.
Versate in uno stampo imburrato e infarinato da 18 cm e infornate a forno preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti.
E' importante non aprire la porta del forno prima dei 30 minuti per non rischiare che si sgonfi.
Una volta sformato, fate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e servite a piacere con panna, zabaione, composta di frutti di bosco o frutta fresca.