
Biancomangiare al latte d’avena e cachi
Ingredienti
1 Caco | |
500 ml Latte di Avena | |
25 g Zucchero integrale di canna | |
40 g Amido di mais | |
10 Mandorle | |
1 cucchiaino Zucchero a velo |

Biancomangiare al latte d’avena e cachi
Ingredienti
-
1 Cacomaturo
-
500 ml Latte di Avena
-
25 g Zucchero integrale di canna
-
40 g Amido di mais
-
10 Mandorle
-
1 cucchiaino Zucchero a velo
La ricetta
La ricetta del biancomangiare al latte d’avena e cachi, mandorle e cachi è un delizioso dessert vegano e senza glutine che combina la cremosità del latte d’avena con il gusto ricco delle mandorle e la dolcezza rinfrescante dei cachi. Questo dessert sano e nutriente è perfetto per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare ai dolci tradizionali. Provate questa delizia cremosa e fruttata per un’esperienza culinaria unica!Se state cercando una gustosa alternativa prova la ricetta per goderti un dolce indimenticabile con un’alternativa sorprendente al latte tradizionale o semplicemente volete provare qualcosa di nuovo, ho utilizzato il latte d’avena.
Preparate tutti gli ingredienti.
Mettete a scaldare il latte d’avena con lo zucchero una volta raggiunto quasi il bollore aggiungete anche lo zucchero a velo.
Aggiungete l’amido di mais setacciandolo con il colino, poco per volta, mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi nel composto.
Proseguite con una cottura a fiamma dolcissima sino a che il composto non si addensa. Se dovessero essersi formati i grumi, utilizzate un mixer ed eventualmente riprendete la cottura in modo che si addensi bene tutto.
Versate nei bicchieri, lasciate intiepidire e poi sistemateli in frigorifero per 2 ore prima di servire. Nel frattempo pulite già i cachi e tagliate le mandorle.
Terminate i bicchieri con uno strato di cachi, unite le mandorle tritate grossolanamente e servite freddo.