
Lumache al sugo
La ricetta tradizionale sarda delle lumache al sugo è un piatto ricco di sapori mediterranei, ti trasporterà direttamente in Sardegna.
Ingredienti
1 kg Lumachine di mare | |
750 ml Passata di pomodoro | |
2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva | |
3 spicchi Aglio | |
1 Cipolla | |
1 Carota | |
1 Peperoncino | |
q.b. Basilico |

Lumache al sugo
La ricetta tradizionale sarda delle lumache al sugo è un piatto ricco di sapori mediterranei, ti trasporterà direttamente in Sardegna.
Ingredienti
-
1 kg Lumachine di marelumache di terra non di mare
-
750 ml Passata di pomodoro
-
2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
-
3 spicchi Aglio
-
1 Cipolla
-
1 Carota
-
1 Peperoncino
-
q.b. Basilicofacoltativo
La ricetta
La ricetta tradizionale sarda delle lumache al sugo è un piatto ricco di sapori mediterranei, ti trasporterà direttamente in Sardegna!
Le lumache, un tempo considerate un alimento povero e diffuso proprio in questa regione, sono diventate protagoniste di un piatto gustoso e apprezzato da molti. Il sugo, preparato con ingredienti freschi tipici della Sardegna, arricchisce il sapore delicato delle lumache creando un’esperienza culinaria unica.
Preparare questa ricetta è un’ottima occasione per esplorare le tradizioni culinarie sarde e deliziare famiglia e amici con un piatto autentico e saporito. Siete pronti ad immergervi nella cucina sarda e scoprire tutti i segreti di questa deliziosa preparazione?
Allora accomodatevi e lasciatevi trasportare nel magico mondo dei sapori della mia terra.
Mettete le lumache a bagno in acqua fredda per circa 1 ora per spurgarle, lavatele bene e trasferitele in una pentola capiente con acqua fredda e gli spicchi d’aglio.
Cuocete a fiamma bassissima in modo che rimangano tutte fuori, aggiungete il sale fate cuocere per 30 minuti. Portate a bollore, schiumate ogni tanto e scolatele. Nel frattempo preparate un sugo base con i vostri aromi che preferite io faccio rosolare cipolla e carota insieme al peperoncino e poi aggiungo la passata di pomodoro.
Aggiungete le lumache nel sugo, cuocere per altri 20 minuti.
Potete aggiungere in finale del basilico fresco a vostro piacimento.