
Margherite lemon curd
Ingredienti
Per la pasta frolla
|
|
100 g Burro | |
1 Uovo | |
80 g Zucchero | |
250 g Farina 00 | |
Per la crema
|
|
3 Limone non trattato | |
200 g Zucchero | |
100 g Burro | |
30 g Amido di mais | |
3 Uova | |
2 Tuorli | |
Per la meringa
|
|
100 g Albumi | |
30 ml Acqua | |
180 g Zucchero | |
q.b. Aroma Vaniglia |

Margherite lemon curd
Ingredienti
-
Per la pasta frolla
-
100 g Burro
-
1 Uovo
-
80 g Zucchero
-
250 g Farina 00
-
Per la crema
-
3 Limone non trattato
-
200 g Zucchero
-
100 g Burro
-
30 g Amido di mais
-
3 Uova
-
2 Tuorli
-
Per la meringa
-
100 g Albumi
-
30 ml Acqua
-
180 g Zucchero
-
q.b. Aroma Vanigliaoppure qualche goccia di limone
La ricetta
Le Margherite lemon curd sono delle bellissime crostatine da proporre per una buona merenda primaverile, magari da gustare durante un picnic in famiglia o con amici.
Grazie a IDolciDiCarlotta per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Per la frolla
Lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero. Aggiungete l’uovo e amalgamatelo bene al composto, unite infine la farina. Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.
Per la crema al limone
Lavate i limoni, grattugiatene la scorza e ricavate il succo. In un pentolino fate sciogliere il burro, una volta sciolto unite lo zucchero e lasciate che si incorpori bene al burro. Aggiungete poi il succo dei limoni e la scorza. A parte, in una ciotola, sbattete insieme le uova e l’amido e quando risulterà un composto liscio senza grumi versate anch’esso nel pentolino. Lasciate poi che la crema si addensi mescolando sempre a fuoco dolce. Una volta pronta lasciare raffreddare.
Riprendete la frolla dal frigo. Stendetela con l’aiuto di un mattarello e ponetela all’interno di una teglia a forma di fiore. Cuocete la crostata in forno ventilato a 170°C per circa 20 minuti. Una volta cotta tiratela fuori dal forno e lasciatela raffreddare.
Trasferite la crema al limone all’interno della crostata, livellate bene e mettetela a riposare nel frigo a rassodare.
Per la meringa
Nel frattempo preparate la meringa. In un pentolino mettete acqua e zucchero e scaldate. Quando lo sciroppo raggiungerà i 115°C (potete aiutarvi con un termometro da cucina) versate gli albumi a temperatura ambiente nella planetaria e iniziate a montare. Quando vedrete che gli albumi stanno iniziando a montarsi, versate lo sciroppo a filo, proseguite a montare fino a quando la meringa non si sarà raffreddata e avrà un colore bello bianco e una consistenza bella solida.
Inserite la meringa in un sac-à-poche, recuperate dal frigo la crostata e cominciate a decore la superficie formando i petali del fiore. Infine, con l’apposito cannello da cucina, fiammeggiate la meringa. Create anche il pistillo con altra crema al limone.