Ingredienti
1 Tofu naturale | |
60 Farina di Kamut | |
q.b. Pomodorini colori vari | |
2 patate viola | |
q.b. Lemon Grass | |
2 alga nori |
Ingredienti
-
1 Tofu naturaleconfezione
-
60 Farina di Kamut
-
q.b. Pomodorini colori vari
-
2 patate viola
-
q.b. Lemon Grass
-
2 alga norifogli
La ricetta
Con questa ricetta potrete ingannare la mente, e anche la vista! Ho realizzato un filetto di pesce, completamente vegan, a base di tofu. Una ricetta molto gustosa in acqua di pomodoro, lemon grass e crostini di farina di kamut!
Mettere a bollire una pentola d’acqua e cuocere la patata viola per una mezzoretta circa, dovrà essere ne troppo dura ne troppo molle che poi si disfa tutta.
Per cuocere ed insaporire per bene il tofu andremo a simulare una cottura sottovuoto a bassa temperatura. Dico simulare perché non avendo la macchina per il sottovuoto ho preso una pentola ed ho portato a bollore dell’acqua, a questo punto abbasso la fiamma fino a far raggiungere una temperatura intorno ai 60 gradi.
Posizionare il tofu in un sacchetto per surgelati, tagliare a metà 4 o 5 pomodorini, aggiungere del lemon grass, pizzico di sale e qualche goccia di olio evo. Sigillare il sacchetto facendo uscire l’aria il più possibile ed immergerlo nell’acqua calda facendolo cuocere per circa una mezzora.
Nel frattempo prendiamo il nostro impasto e staccando delle palline più piccole andiamo a stendere la pasta e creiamo dei dischi da 15/20 cm circa, padellino bello caldo, pochissimo olio e cuociamo questa sorta di piadina/tortilla, facciamola bruciacchiare un pochino da entrambi i lati e mettiamola da parte a raffreddare.
Prepariamo per bene tutti i nostri elementi e cominciamo ad impiattare per dare anche un bell’aspetto al piatto oltre al sapore che è sicuramente molto buono.
I pomodorini che togliamo dal sacchetto non saranno completamente sfatti, possiamo quindi togliere la pelle che risulta essere fastidiosa in bocca e li utilizzeremo anche come guarnizione.
Cosa resta da dire … buon appetito :-)