Ingredienti
200 g Muscolo di grano | |
350 g Spinaci cotti e strizzati | |
170 g Farina di semola | |
1/2 Carota | |
1/2 Costa di Sedano | |
1 Cipolla | |
3 Pomodoro Secco | |
1 cucchiaio Olive taggiasche | |
1 Spicchio d'aglio | |
1/2 bicchiere Vino bianco | |
1 rametto Maggiorana | |
1 cucchiaio Amido di mais | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio | |
q.b. Farina |
Ingredienti
-
200 g Muscolo di grano
-
350 g Spinaci cotti e strizzati
-
170 g Farina di semola
-
1/2 Carota
-
1/2 Costa di Sedano
-
1 Cipolla
-
3 Pomodoro Secco
-
1 cucchiaio Olive taggiasche
-
1 Spicchio d'aglio
-
1/2 bicchiere Vino bianco
-
1 rametto Maggiorana
-
1 cucchiaio Amido di mais
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
-
q.b. Farina
La ricetta
Gli Gnocchi di Spinaci e Ragù Bianco con muscolo di grano sono un ottimo primo, bello, colorato e vegano! Il Ragù Bianco viene preparato con il muscolo di grano, la carota, il sedano e pomodori secchi.
Grazie a VegandPeace per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Gnocchi di Patate e Spinaci
Gnocchi di Patate ripieni di Formaggi
Gnocchi di Patate Viola, Tartufo e Pancetta
Dai un’occhiata anche allo speciale Gnocchi su Ricette Tradizionali!
Per prima cosa frullate gli spinaci bolliti e strizzati fino a ottenere una crema.
Unite la farina di semola e un pizzico di sale. Impastate fino a ottenere un impasto omogeneo.
Formate il classico cilindro da cui ricaverete gli gnocchetti e passateli nella farina.
Successivamente occupatevi del ragù. In una padella mettete un trito di sedano, carota e cipolla e lo spicchio di aglio tagliato a metà. Unite l’olio e fate soffriggere. Tritate anche i filetti di pomodoro secco e uniteli in padella.
Tritate il muscolo di grano, aggiungetelo al soffritto e aggiungete anche il cucchiaio di amido di mais. Ora mettete in padella la maggiorana, le olive e mescolate bene. Sfumate col vino bianco.
Fate evaporare e aggiungete un goccio di acqua. Salate e lasciate cuocere una ventina di minuti.
Fate cuocere gli gnocchetti di spinaci in acqua bollente salata, quando salgono a galla gli gnocchetti sono cotti. Conditeli con il ragù e... buon appetito!