Ingredienti
500 g Farina di Grano duro | |
3 Uova | |
1 cucchiaino Acqua | |
2 cucchiai Strutto | |
10 g Sale | |
2 cucchiai Miele | |
2 cucchiaini Zucchero a velo | |
1 kg Pecorino sardo | |
2 Arance | |
1 Limone | |
1 l Olio per friggere |
Ingredienti
- 500 g Farina di Grano duro
- 3 Uova
- 1 cucchiaino Acqua
- 2 cucchiai Struttoo olio evo
- 10 g Sale
- 2 cucchiai Miele
- 2 cucchiaini Zucchero a velo
- 1 kg Pecorino sardo
- 2 Arance
- 1 Limone
- 1 l Olio per friggere
La ricetta
Le Seadas sono delle tipiche frittelle sarde ripiene di formaggio di pecora e cosparse da una bella dose di miele. Servite caldissime, sono il tipico fine pasto servito negli agriturismi della Sardegna.
Questa e tante altre ricette le trovate in Speciale Frittelle e Fritture!
Forse potrebbe interessarti anche
Frittelle cioccolato e pere
Frittelle di Castagne con Uvetta e Mandorle
Speciale Frittelle e Fritture
Setacciate la farina con lo zucchero a velo, disponeteli a fontana e versate al centro le uova. Sciogliete il sale nel cucchiaio d’acqua e aggiungetelo all’impasto. Aggiungete lo strutto, un poco per volta, per ottenere un impasto morbido ed elastico. Lasciatelo riposare per un’ora avvolto in un canovaccio infarinato.
Nel frattempo, grattugiate il formaggio e la scorza delle arance, mescolate aggiungendo il succo del limone fino a ottenere una crema molto densa e spalmabile.
Stendete con un mattarello la pasta e formate dei dischi dal diametro di circa 5-6 cm. Su ognuno di questi mettete un cucchiaio di crema e richiudete con un altro disco di pasta, sigillando bene i bordi con una forchetta. Scaldate l’olio e friggete le seadas.
Una volta cotte scolatele su della carta assorbente, cospargetele con il miele, precedentemente riscaldato per renderlo liquido.