
FRAPPE VEGANE
Nata dalla curiosità di provare a realizzare un'alternativa vegana ad un dolce tradizionale come le sfrappole, ho realizzato qualcosa che piace più del dolce tradizionale perchè più croccante e sfizioso, dal sapore ben definito e non solo pasta fritta con sopra lo zucchero.
Ingredienti
300/320 g di Farina 0 | |
100 g di Succo di Melagrana | |
60 g di Succo d'arancia | |
25 g di Brandy | |
1/2 cucchiaio di Zucchero a velo | |
1 litro di Olio di Arachidi | |
50 g di Zucchero a velo vanigliato |

FRAPPE VEGANE
Nata dalla curiosità di provare a realizzare un'alternativa vegana ad un dolce tradizionale come le sfrappole, ho realizzato qualcosa che piace più del dolce tradizionale perchè più croccante e sfizioso, dal sapore ben definito e non solo pasta fritta con sopra lo zucchero.
Ingredienti
-
300/320 g di Farina 0
-
100 g di Succo di Melagrana
-
60 g di Succo d'arancia
-
25 g di Brandy
-
1/2 cucchiaio di Zucchero a velo
-
1 litro di Olio di Arachidi
-
50 g di Zucchero a velo vanigliato
La ricetta
Grazie a Carmen per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Chiacchiere Senza Lievito Della Monica
Visitate il nostro sito Sprea per trovare la rivista di cucina più adatta a voi!
In una ciotola mettete la farina e il mezzo cucchiaio di zucchero a velo, miscelate insieme il succo di melagrana, il succo d'arancia e il brandy, lvarsateli sulla farina iniziando ad impastare. Quando i liquidi sono assorbiti trasferite il composto sulla spianatoia e impastate alcuni minuti fino ad ottenere un impasto liscio, deve risultare piuttosto sodo.
Lasciate riposare l'impasto una mezz'oretta fuori dal frigorifero.
Con l'aiuto della macchina per stendere la pasta stendete l'impasto in sfoglie il più sottili possibili, tagliate ogni sfoglia in strisce larghe circa 3 cm e lunghe circa 30 cm.
Per agevolare la fase di frittura meglio stendere tutta la pasta e distribuirla su dei vassoi coperti da canovacci puliti, si possono fare più strati di strisce sullo stesso vassoio purchè siano divisi dai canovacci.
Versate l'olio in una padella non eccessivamente larga e un pochino alta, scaldatelo fino a quando inserendo uno stuzzicadenti nell'olio non si creano delle bollicine intorno.
Prendete una striscia di pasta e annodatela in un nodo molto lento e mettetela nell'olio: basteranno pochi secondi e la sfrappola verrà a galla. Poi giratela, lasciatela pochi secondi e toglietela dall'olio e trasferitela su un foglio di carta assorbente.
Quando sono quasi fredde cospargete di zucchero a velo vanigliato.