Ingredienti
1 kg Cime di Rapa | |
1 Spicchio d'aglio | |
2 Filetti di alici | |
4 Fette di Pane raffermo | |
4 cucchiai Parmigiano grattugiato | |
2 Uova | |
q.b. Latte | |
q.b. Noce moscata | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio di semi di arachide | |
q.b. Semi di sesamo nero | |
Per la panatura
|
|
q.b. Farina | |
q.b. Uova | |
q.b. Pangrattato | |
Per la glassa
|
|
1 Peperone rosso | |
1 cucchiaino Tabasco | |
2 cucchiai Zucchero | |
1 spicchio Mela | |
1 cucchiaio Aceto |
Ingredienti
-
1 kg Cime di Rapa
-
1 Spicchio d'aglio
-
2 Filetti di alici
-
4 Fette di Pane raffermo
-
4 cucchiai Parmigiano grattugiato
-
2 Uova
-
q.b. Latte
-
q.b. Noce moscata
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio di semi di arachideper friggere
-
q.b. Semi di sesamo neroper guarnire
-
Per la panatura
-
q.b. Farina
-
q.b. Uova
-
q.b. Pangrattato
-
Per la glassa
-
1 Peperone rosso
-
1 cucchiaino Tabasco
-
2 cucchiai Zucchero
-
1 spicchio Melacon buccia
-
1 cucchiaio Aceto
La ricetta
Queste Frittelle di Pane con Cime di Rapa non sono frittelle classiche, ma sono impreziosite da una golosa glassa di peperone, tabasco e sesamo. Raffinate e golose, farai una figurona con i tuoi invitati!
Ringraziamo per questa ricetta PensieriCroccanti.
Forse potrebbe interessarti anche:
Frittelle Salate di Zucca
Polpette di Fagiolini e Ricotta
Polpette Filanti di Cime di Rapa e Mozzarella
Dai un’occhiata anche alla nostra rivista Vegetarian 22.
Lessare le cime di rapa per 5 minuti, poi versate l'olio in una padella con lo spicchio d'aglio schiacciato in camicia e i filetti di acciughe, mescolare per sciogliere le acciughe e quando sarà pronto togliere l'aglio e aggiungere le cime di rapa per farle insaporire uniformemente.
Tagliare le cime di rapa finemente, aggiungere il pane ammorbidito precedentemente del latte, poi le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pepe.
Prendere un pugno di impasto, formare una pallina, poi schiacciarla e mettere al centro un pezzetto di mozzarella, quindi riformare una pallina.
Passare le polpette prima nella farina, poi nell'uovo poi nel pangrattato, infine ancora nell'uovo e nel pangrattato. Friggere in abbondante olio, fino a quando non saranno dorate.
Per la glassa: tagliare il peperone e lo spicchio di mela a tocchetti e cuocerli a fuoco lento con lo zucchero, il sale e l'aceto.
A cottura ultimata aggiungere il tabasco e frullare con un mixer a immersione.
Servire le polpette guarnendo con la glassa di peperone, tabasco e il sesamo nero.