
MONOPORZIONI MIMOSA CON CONFETTURA DI FRAGOLE
Monoporzioni di pasta biscotto aromatizzata al liquore strega con confettura di fragole, buone da gustare in ogni momento della giornata.
Ingredienti
PASTA BISCOTTO
|
|
3 tuorli e albumi | |
80 gr Zucchero semolato | |
1 scorza di limone non trattato | |
1 cucchiaino Estratto di vaniglia | |
80 gr Farina 00 | |
PER LA BAGNA
|
|
q.b. Acqua | |
2 cucchiai Zucchero semolato | |
2 cucchiai (o rum o limoncello) Liquore Strega | |
PER IL RIPIENO E LA DECORAZIONE
|
|
q.b. confettura di fragole | |
q.b. Zucchero a velo |

MONOPORZIONI MIMOSA CON CONFETTURA DI FRAGOLE
Monoporzioni di pasta biscotto aromatizzata al liquore strega con confettura di fragole, buone da gustare in ogni momento della giornata.
Ingredienti
-
PASTA BISCOTTO
-
3 tuorli e albumi(per avere una riuscita ottima da sembrare il fiore mimosa, le uova dovranno avere il guscio giallo)
-
80 gr Zucchero semolato
-
1 scorza di limone non trattato
-
1 cucchiaino Estratto di vanigliao una bustina di vanillina
-
80 gr Farina 00
-
PER LA BAGNA
-
q.b. Acqua
-
2 cucchiai Zucchero semolato
-
2 cucchiai (o rum o limoncello) Liquore Strega
-
PER IL RIPIENO E LA DECORAZIONE
-
q.b. confettura di fragole
-
q.b. Zucchero a velo
La ricetta
Monoporzioni mimosa di pasta biscotto aromatizzata al liquore Strega con confettura di fragole, buone da gustare in ogni momento della giornata.
Grazie a Monica In Cucina per questa deliziosa ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
PROCEDIMENTO PASTA BISCOTTO
Comincia col lavorare i tuorli con metà dello zucchero semolato utilizzando o una frusta a mano o uno sbattitore elettrico, aggiungi la scorza di limone bio più l’estratto di vaniglia. Lavora gli ingredienti per almeno 5 minuti, il composto dovrà risultare gonfio e lucido. Monta a neve fermissima l’albume con lo sbattitore elettrico e aggiungi il restante zucchero semolato. Aggiungi al composto di tuorli l’albume montato poco per volta, mescola con una spatola con movimenti lenti dal basso verso l’alto per non smontare il composto. Versa l’impasto in una leccarda 25×30 ricoperta da carta forno, livella con la spatola e inforna a 180° forno preriscaldato statico per 8-10 minuti nella parte media del forno. Fai la prova dello stecchino. La pasta biscotto si dovrà dorare. Ricordati che la pasta biscotto dovrà rimanere morbida, perciò non cuocerla oltre il tempo indicato. Sfornala e rimuovila dalla leccarda con la carta forno, ricoprila con un canovaccio e falla raffreddare per alcuni minuti, poi girala dalla parte opposta e ricopri la pasta biscotto con della pellicola alimentare (servirà per mantenerla morbida, puoi realizzarla anche il giorno prima). Rimuovi la pellicola alimentare e con una coppa pasta ricava tanti dischi, poi fai delle piccole strisce di pasta biscotto che dovrai fare a pezzettini per ottenere il fiore mimosa.
PROCEDIMENTO BAGNA
In una ciotola versa l’acqua più due cucchiai di zucchero e due cucchiai di liquore strega o di rum o di limoncello, mescola bene fino a far sciogliere lo zucchero semolato. Se non vuoi aggiungete il liquore puoi utilizzare solo acqua e zucchero.
ASSEMBLIAMO LA TORTA
Con un pennello da pasticceria o un cucchiaio da cucina, bagna i dischi, poi farcisci con confettura di fragole (o altra confettura a tua preferenza oppure con panna, crema, caramello, pistacchio ecc.) e sovrapponi l’altro disco. Per far aderire bene i pezzetti di pasta biscotto per il fiore mimosa puoi utilizzare o confettura sempre di fragole oppure del miele che andrai a stendere con un pennello da pasticceria. Termina con una leggera spolverata di zucchero a velo.
Vi garantisco che queste tortine andranno a ruba. Ricordo che ho pensato di fare queste tortine una volta che mi era rimasta della pasta biscotto perché ne avevo fatta in più per realizzare una torta grande, io sai non butto via niente, perciò mi sono inventata queste tortine meravigliose leggere e delicate da leccarsi i baffi 😋. Ora anche tu sai che, se ti dovesse avanzare un pezzo di pasta biscotto, puoi dare spazio alla tua fantasia e creare quello che più ti piace.
Buon assaggio!