Ingredienti
Per la Ciambella
|
|
140g Polpa di zucca | |
140g Farina 00 | |
50ml Olio di semi di girasole | |
3 Uova | |
40ml Latte | |
120g Zucchero semolato | |
1 Scorza d'arancia | |
1 Succo d'arancia | |
40g Mandorle pelate | |
Un pizzico Sale | |
1 bustina Lievito per dolci | |
1 bustina Vanillina | |
1 cucchiaio Liquore Strega | |
Per la Cioccolata Fusa
|
|
100g Cioccolato fondente 70% |
Ingredienti
-
Per la Ciambella
-
140g Polpa di zuccaZucca dalla buccia arancione
-
140g Farina 00
-
50ml Olio di semi di girasole
-
3 UovaTemperatura ambiente
-
40ml Latte
-
120g Zucchero semolato
-
1 Scorza d'arancia
-
1 Succo d'arancia
-
40g Mandorle pelate
-
Un pizzico Sale
-
1 bustina Lievito per dolci
-
1 bustina Vanillina
-
1 cucchiaio Liquore Strega
-
Per la Cioccolata Fusa
-
100g Cioccolato fondente 70%
La ricetta
Questa Ciambella alla Zucca e Arancia così buona, profumata e bellissima ci invita proprio all’assaggio, è impossibile resistergli. Ottima dalla colazione al dopo cena. Ideale se la volete regalare proprio per il suo gusto e la decorazione che rende la torta elegante. La Ciambella alla Zucca e Arancia si mantiene fresca come appena fatta per un massimo di 4/5 giorni messa in una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Buon assaggio!
Ringraziamo MonicainCucina per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Ciambella Soffice alla Ricotta
Ciambella Soffice al Profumo di Cedro
Ciambella Dolce alla Zucca e Cioccolato
Dai un’occhiata anche allo Speciale Dalle Ciambelle ai Muffin per altre fantastiche ricette!
Cominciate col tagliare la zucca, privatela dei semi e filamenti. Togliete la buccia, fatela a pezzettini, frullatela in un mixer oppure utilizzate un robot da cucina. Dovrete ottenere una purea vellutata e priva di pezzettini (se vedete che la zucca non è tritata bene frullatela più volte). Spremete l’arancia con uno spremiagrumi e grattatene la scorza. Tritate finemente le mandorle in un minipimer.
In una ciotola montate le uova con delle fruste elettriche, aggiungete lo zucchero semolato, il composto dovrà risultare gonfio e spumoso. Versate il latte continuando a mescolare, poi aggiungete l’olio di semi di girasole a filo.
Mescolate, versate il succo dell’arancia, il pizzico di sale, il liquore e infine la scorza d’arancia. Mescolate bene tutti gli ingredienti con le fruste.
Aggiungete al composto la purea di zucca, la bustina di vanillina e la bustina di lievito per dolci setacciato. Incorporare bene gli ingredienti con le fruste elettriche. Ora potete aggiungere le mandorle tritate, mescolate lentamente con una spatola.
Versate il composto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato. Cuocete in forno preriscaldato modalità statico a 180° per circa 40 minuti nella parte media del forno. Prima di sfornarla fate sempre la prova dello stecchino. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente su una gratella per dolci.
Per la Cioccolata fusa: cominciate nel fare a pezzetti il cioccolato, poi mettetelo in un pentolino a fiamma dolce per farlo sciogliere, girando continuamente con un mestolo di legno. Una volta sciolta, la cioccolata sarà pronta per essere inserita o nella sac à poche o in un biberon (da cucina). Decorate subito la vostra torta prima che il cioccolato si solidifichi.
Decoratela con la cioccolata fusa e al centro aggiungete una spolverata di zucchero a velo.