
Fiori di zucca ripieni
Ingredienti
6 Fiori di zucca | |
Per il ripieno:
|
|
100 g di Ricotta | |
100 g di Quinoa | |
6 Pomodori secchi | |
q.b. Acqua | |
q.b. erba cipollina | |
Per la salsina:
|
|
1 Cipolla di Tropea | |
1 pugno di Uvetta | |
1 cucchiaino Succo di limone | |
2 cucchiai di Olio evo | |
q.b. Sale | |
q.b. Semi di Papavero |

Fiori di zucca ripieni
Ingredienti
-
6 Fiori di zucca
-
Per il ripieno:
-
100 g di Ricottadi canapa speziata con curcuma, pepe nero e sale
-
100 g di Quinoa
-
6 Pomodori secchi
-
q.b. Acqua
-
q.b. erba cipollina
-
Per la salsina:
-
1 Cipolla di Tropea
-
1 pugno di Uvettasecca precedentemente ammollata
-
1 cucchiaino Succo di limone
-
2 cucchiai di Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Semi di Papavero
La ricetta
Grazie a Maria di Green Ladybug per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Pizza Di Pastella Con Fiori Di Zucca
Innanzitutto, dedicatevi alla preparazione della ricotta di semi di canapa che prevede 4 ore di riposo.
Prendete 100 g di semi di canapa e mezzo litro di acqua, frullate e, a seguire, mettete a bollore a fiamma moderata. Una volta raggiunta l’ebollizione, lasciare a fuoco basso per 4 minuti mescolando delicatamente e aggiungendo sale, pepe nero e curcuma a piacimento. Inizierà a cagliare. Prendete, quindi, una ciotola e sopra appoggiate un colino a maglie fini e versate la cagliata che si è formata aiutandosi con un mestolo. Gettate l’acqua che rimane nella ciotola. Lasciate a riposo per 4 ore.
Non appena la ricotta è pronta dedicatevi alla preparazione del ripieno. Dopo aver sciacquato la quinoa sotto abbondante acqua fredda corrente, versatela all’interno di un tegame con 200 ml di acqua bollente precedentemente salata e cuocete per 10 minuti per assorbimento. Lasciate intiepidire. Nel frattempo, mettete in ammollo l’uvetta e pulite i fiori di zucca eliminando il picciolo interno e la parte finale del gambo facendo attenzione a non romperli.
In una ciotola, poi, unite la quinoa, la ricotta e l’erba cipollina. Delicatamente riempite i fiori di zucca con il ripieno unendo all’interno di ciascun fiore un pomodoro secco.
Tagliate a spicchi la cipolla di tropea e cuocete. Meglio al vapore, ma è anche possibile una cottura in acqua. Non appena diventa morbida, lasciate intiepidire e successivamente frullate la cipolla con l’uvetta precedentemente ammollata, l’olio, il succo di limone e un po' di sale.
Oliate una teglia e riponete i fiori di zucca. Aggiungete un filo d’olio extravergine d’oliva, una spolverata di pangrattato e sale e cuocete in forno statico, preriscaldato a 180°C, per 20 minuti. Usate la funzione grill per altri 5 minuti per conferire croccantezza ai fiori.
Servite i fiori con la salsina e una spolverata di semi di papavero.