Ingredienti
600 gr Patate | |
200 gr Farina | |
80 gr Taleggio | |
80 gr Scamorza dolce | |
80 gr Gorgonzola dolce | |
6 Asparagi | |
20 cl Panna fresca | |
30 gr Burro | |
20 cl Brodo Vegetale | |
qb Sale | |
qb Pepe |
Ingredienti
-
600 gr Patatepasta bianca
-
200 gr Farina
-
80 gr Taleggio
-
80 gr Scamorza dolce
-
80 gr Gorgonzola dolce
-
6 Asparagi
-
20 cl Panna fresca
-
30 gr Burro
-
20 cl Brodo Vegetale
-
qb Sale
-
qb Pepe
La ricetta
Gli gnocchi di patate ripieni di formaggi sono un primo piatto preparato interamente in casa, con uno scrigno filante di formaggi gustosi che vi regalerà una cena indimenticabile!
Ricette correlate
Gnocchi di zucca e salsiccia
Gnocchi cremosi con zucchine e pancetta
Gnocchi di patate e spinaci
Con un coltello, dividete i filoncini in tanti cilindretti regolari, poi lavorateli uno per volta: schiacciateli leggermente in superficie con un dito per formare un incavo e riempitelo con uno o due pezzetti di formaggio dello stesso tipo, poi lavoratelo tra le mani fino a formare uno gnocco rotondo, che sistemerete su un vassoio leggermente infarinato coperto con un panno asciutto in attesa della cottura.
Completate il lavoro realizzando più gnocchi che potete. Per variare la farcitura, usate un formaggio diverso per ciascuno dei tre filoncini.
Ora dovete dedicarvi alla crema di asparagi con cui condire gli gnocchi ripieni: anzitutto lavate e tagliate a pezzetti gli asparagi, tenendo da parte le punte.
Sciogliete il burro in una padella antiaderente, buttate gli asparagi e lasciateli cuocere per 3 minuti a fuoco medio; aggiungete il brodo vegetale, cuocendo per altri 10 minuti fino a farli diventare morbidi, poi passateli al mixer con la panna e rimetteteli a cuocere a fuoco basso per altri 3 minuti.
Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua bollente salata e, appena cominceranno a galleggiare, toglieteli con una schiumarola con cura, per evitare che si rovinino. Appena tolti dall’acqua bollente, buttate gli gnocchi direttamente in padella a saltare con la crema di asparagi. Serviteli ben caldi in piatti singoli.