1 0
Nuvole di riso, bietole e fave

Nuvole di riso, bietole e fave

Caratteristiche:
  • Gluten Free
  • Senza Latte
  • Vegana
  • Vegetariana
Cucina:
  • Semplice
  • 30 minuti
  • Porzioni 4

Condividi sui social

Oppure copia e condividi l'url

Ingredienti

Quanti siete a cena?
Nuvole di riso
2 Fogli di riso
q.b. Olio per friggere
Bietole aglio olio e peperoncino
100 gr di Bietole
2 Peperoncini freschi
2 spicchi di Aglio
Crema di fave al wasabi
75 gr di Fave
q.b. Wasabi
2 semi di Cardamomo
Salsiccia
1 Salsiccia vegana
q.b. Salsa di Soia
q.b. Cumino in semi
ingredienti comuni alle preparazioni
q.b. Olio extravergine d'oliva
q.b. Sale e Pepe
circa 30 Pinoli
Nuvole di riso, bietole e fave

Nuvole di riso, bietole e fave

Caratteristiche:
  • Gluten Free
  • Senza Latte
  • Vegana
  • Vegetariana
Cucina:

Ingredienti

  • Nuvole di riso

  • Bietole aglio olio e peperoncino

  • Crema di fave al wasabi

  • Salsiccia

  • ingredienti comuni alle preparazioni

La ricetta

Condividi

E’ sempre più frequente cercare di stupire gli ospiti con un boccone iniziale di benvenuto. Se questo poi risulta essere gustoso e leggero, quale miglior modo di iniziare un pranzo o una cena in buona compagnia?

Grazie a SiFaPrestoAdireChef per questa gustosa ricetta!

 

Potrebbe interessarti anche:

Tofu Panato con Hummus di Fave

Nuvolette Piccanti Di Carote Viola E Albumi

Venite a trovarci sul nostro sito Sprea

Step 1
Segna come Completa

Sbollentate le fave per 3/4 minuti in acqua salata e aromatizzata con i semi di cardamomo.
Estraete le fave e bloccate la cottura mettendole in acqua fredda. Trasferitele in un bicchiere per mixer aggiungendo del wasabi, sale, pepe e olio extravergine di oliva (se necessario anche un poco di acqua di cottura). L'obiettivo è quello di ottenere una crema liscia, non troppo morbida, ma neanche troppo sostenuta. Aggiustate il sapore con il wasabi in funzione del proprio gusto, non dovrà comunque risultare coprente.

Step 2
Segna come Completa

Mentre le fave sono in cottura, in un'altra padella con un filo di olio extravergine di oliva, uno o due spicchi d'aglio scamiciato e schiacciato ed i peperoncini tagliati grossolanamente, saltate velocemente le bietole, avendo cura di scegliere le foglie più piccole e tenere.
Quando sono appena appassite e ben insaporite, sono pronte.

Step 3
Segna come Completa

In una padella con un filo di olio procedete con lo sbriciolare grossolanamente la salsiccia, saltatela a fuoco vivo per far fare la crosticina. Aggiungete qualche seme di cumino e una bella bagnata di salsa di soia. Lasciate andare fino a che la salsa di soia non sarà caramellizzata sulla salsiccia.
Quando pronta, mettetela da parte e date una tostata veloce ai pinoli utilizzando la stessa padella.

Step 4
Segna come Completa

Restano ora da creare le nuvole: scaldate l'olio per friggere in un padellino, una volta caldo, prendete i fogli di riso, divideteli in 4 parti, o facendo pressione con un coltello ben affilato o semplicemente piegandoli, prima in 2 e poi nuovamente in 2. Essendo secchi si romperanno facilmente. Immergete il pezzetto di foglio di riso, saranno sufficienti un paio di secondi.
Sono ottimi anche come chips.

Step 5
Segna come Completa

Ora che tutto è pronto non resta altro che comporre il piatto. Lo si può fare come meglio si crede. L'importante è lasciare quanta più possibile, parte croccante della nuvola di riso.
Adagiando le bietole o la crema di fave, la nuova perderà la croccantezza in quel punto, ma essendo studiata per farne degli involtini, sarà robusta e non farà cadere il contenuto.

sifaprestoadirechef

Informatico di professione, ma grande appassionato di cibo e di cucina.

Commenti via Facebook

Recensione ricetta

Non ci sono ancora recensioni per questa ricetta. Usa il form sottostante per scrivere la tua recensione
precedente
Panna cotta ai lamponi
successivo
polpettine di riso e bietole

Salva questa ricetta

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

precedente
Panna cotta ai lamponi
successivo
polpettine di riso e bietole