Ingredienti
250g Fichi | |
60g Gherigli di noci | |
220 g Farina 00 | |
100 g Burro fuso | |
Un vasetto Yogurt Magro Bianco | |
80 g Zucchero semolato | |
3 Uova | |
30 g Amido di mais | |
Un cucchiaino Estratto di vaniglia | |
Una bustina (16 g) Lievito per dolci | |
q.b. Zucchero di canna |
Ingredienti
-
250g Fichifreschi, senza buccia
-
60g Gherigli di noci
-
220 g Farina 00setacciata
-
100 g Burro fuso
-
Un vasetto Yogurt Magro Bianco
-
80 g Zucchero semolato
-
3 Uovaa temperatura ambiente
-
30 g Amido di mais
-
Un cucchiaino Estratto di vaniglia
-
Una bustina (16 g) Lievito per dolcisetacciato
-
q.b. Zucchero di cannaper la superficie del plumcake
La ricetta
Plumcake Con Noci E Fichi Della Monica: ecco la ricetta di un delizioso plumcake che potete realizzare con la frutta di stagione. Ottimo per colazione o per una sana merenda, buonissimo se accompagnato con della marmellata di fichi!
Ringraziamo Monicaincucina per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Ciambella ai Fichi Senza Glutine
Tortino morbido di ricotta e fichi
Dai un’occhiata anche ad altre deliziose ricette di plumcake su WeVeg!
Iniziate nel far sciogliere in un pentolino il burro, dopodiché fatelo raffreddare. In un mini-pimer inserite una parte di noci e tritatele, le restanti noci serviranno successivamente. Togliete la buccia ai fichi e tagliateli grossolanamente a pezzi.
In una ciotola (o planetaria) versate le uova e montatele utilizzando le fruste elettriche, aggiungete poco per volta lo zucchero semolato, fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo.
Ora setacciate la farina ed il lievito e mescolate le polveri. Versate il burro fuso raffreddato nella ciotola con un vasetto di yogurt (a temperatura ambiente) e mescolate. Aggiungete ora le polveri che avete setacciato in precedenza più l’amido di mais, mescolate con le fruste elettriche fino a fare incorporare bene tutti gli ingredienti.
Unite ora una parte di fichi (una piccola parte servirà per la superficie del plumcake) più una parte di noci tritate. Mescolate con una spatola, dopodiché versate l’impasto nello stampo da plumcake imburrato e infarinato, livellate bene la superficie e completate con i pezzetti di fichi rimasti e dei gherigli di noci. Spolverizzate con dello zucchero di canna.
Infornate a 180° in forno preriscaldato modalità statico per 60 minuti. Prima di sfornarlo fate sempre la prova dello stecchino per verificarne la cottura. Sfornatela e lasciatela raffreddare completamente su una griglia per dolci. Il plumcake di fichi e noci si mantiene come appena fatto per un massimo di quattro giorni messo in una campana di vetro oppure all’interno di un sacchetto per alimenti o di carta.