Ingredienti
Per il Pan di Spagna
|
|
165g Farina 0 | |
80g Zucchero di barbabietola | |
30g Cacao amaro | |
30g Fecola di patate | |
1 bustina Lievito per dolci | |
180ml Acqua | |
10ml Aceto di mele | |
25ml Olio di semi di girasole | |
Per la bagna
|
|
50g Zucchero di barbabietola | |
50g Acqua | |
Per la glassa
|
|
165g Cioccolato fondente | |
q.b. Latte di soia | |
Per la Farcia
|
|
q.b. Confettura di Pere |
Ingredienti
-
Per il Pan di Spagna
-
165g Farina 0
-
80g Zucchero di barbabietola
-
30g Cacao amaro
-
30g Fecola di patate
-
1 bustina Lievito per dolci
-
180ml Acqua
-
10ml Aceto di mele
-
25ml Olio di semi di girasole
-
Per la bagna
-
50g Zucchero di barbabietola
-
50g Acqua
-
Per la glassa
-
165g Cioccolato fondente
-
q.b. Latte di soia
-
Per la Farcia
-
q.b. Confettura di Pere
La ricetta
La Sacher Torte è un classico, ma avete mai provato la versione Vegana? Questa Torta riserva altre due sorprese: non viene utilizzata la solita Confettura di Albicocche, ma quella di Pere e lo zucchero è quello di barbabietola! L’acidità della barbabietola contrasta così il dolce della Confettura di Pere e regala un sapore equilibrato. Provare per credere!
Ringraziamo VegandPeace per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Torta Tenerina Vegana
Torta Vegana al Cioccolato e Cocco
Torta Vegana Barbabietola e Nocciole
Dai un’occhiata anche alla nostra Torta Cioccolato Pere e Datteri in We Veg!
Per prima cosa preparate il vostro pan di spagna:
Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e una volta amalgamatevi unitevi quelli liquidi e in ultimo il lievito. Mescolate bene e versate il composto nella tortiera precedentemente foderata con la carta forno. Infornate a 165/170°C per una quarantina di minuti.
Una volta cotta fatela raffreddare completamente. Quando la torta sarà fredda tagliatela a metà ed eliminate la parte superiore per rendere la torta bella pianeggiante.
Sciogliete gli ingredienti per la bagna in un pentolino. Una volta pronta potete procedere con la farcitura.
Una volta tagliata la torta a metà bagnate bene il pan di spagna con la bagna e successivamente ricoprite con un generoso strato di confettura di pere o la vostra conferma preferita. Rimettete lo strato di torta tagliato e fate la stessa cosa. Mi raccomando bagnate bene il pan di spagna. Ricoprite di marmellata anche i bordi della torta.
A questo punto sciogliete il cioccolato fondente in un po’ di latte di soia. Fatelo a bagnomaria per evitare di bruciarlo.
Lasciate intiepidire leggermente la glassa e versatela sulla torta. Con la glassa avanzata potete fare delle decorazioni sulla torta oppure come ho fatto io usarla per glassare della frutta, sarà perfetta come accompagnamento.