Ingredienti
500 g Fregola | |
300 g Salsiccia | |
300 ml Passata di pomodoro | |
Cipollotto | |
50 ml Mirto | |
Olio Extra Vergine di Oliva | |
Sale | |
Pepe | |
150 g Caciotta Sarda | |
Pane Carasau | |
150 g Farina | |
100 ml Acqua | |
Olio per friggere |
Ingredienti
-
500 g Fregola
-
300 g Salsicciasarda
-
300 ml Passata di pomodoro
-
Cipollotto
-
50 ml Mirto
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
Sale
-
Pepe
-
150 g Caciotta Sarda
-
Pane Carasau
-
150 g Farina
-
100 ml Acqua
-
Olio per friggere
La ricetta
Una magica sinergia tra le nostre due isole hanno creato questi Arancini Di Fregola Con Salsiccia E Caciotta. Sicilia e Sardegna si incontrano in questo stuzzichino perfetto come aperitivo abbondante, o come cena veloce.
Ringraziamo per questa ricetta Caterina – Pensieri Croccanti.
Forse potrebbe interessarti anche:
Fregola Sarda Al Sugo Di Scampi
Dai un’occhiata anche ad altre ricette gustosissime su Cucina Tradizionale!
Soffriggere la cipolla con la salsiccia tagliata a cubetti. Rosolare per qualche minuto, poi sfumare con il mirto.
Aggiungere la fregola, lasciandola tostare per qualche minuto. Poi aggiungere il pomodoro, sale, pepe e continuare la cottura a fiamma media, girando di tanto in tanto e aggiungendo un mezzo bicchiere d'acqua quando il sugo diventa troppo denso. Far raffreddare la fregola per almeno 1 ora.
Preparare quindi gli arancini. Amalgamare la farina e l’acqua e l’uovo poco alla volta in modo che non si creino grumi e si raggiunga una consistenza collosa ma non troppo densa.
Prelevare una cucchiaiata di fregola, mettere al centro un cubetto di caciotta e formare delle sfere. Passare gli arancini prima nella pastella e poi nel pane carasau, precedentemente tritato finemente.
Friggere in abbondante olio caldo fino a perfetta doratura.