Arancino con ripieno di peperoni e ragù vegan su letto di crema di fagioli
Ricetta tipica della Tradizione Siciliana e dello Street Food Italiano.
Ingredienti
250 g di Riso Roma | |
1 pezzo di Peperone giallo | |
1 pezzo di Peperone rosso | |
250 g circa di Fagioli Rossi | |
100 g di Granulare di soia | |
750 ml di Brodo Vegetale | |
q.b. Farina di mais fioretto | |
1 pezzo di Bustina di zafferano | |
2 cucchiai di Concentrato di pomodoro | |
q.b. Olio evo | |
200 g di Farina 0 | |
300 ml di Acqua naturale | |
1 l di Olio di Arachidi | |
q.b. Sale |
Arancino con ripieno di peperoni e ragù vegan su letto di crema di fagioli
Ricetta tipica della Tradizione Siciliana e dello Street Food Italiano.
Ingredienti
-
250 g di Riso Romautilizzabile anche Riso Ribe o Riso Vialone
-
1 pezzo di Peperone giallo
-
1 pezzo di Peperone rosso
-
250 g circa di Fagioli Rossi
-
100 g di Granulare di soia
-
750 ml di Brodo Vegetale
-
q.b. Farina di mais fiorettoper impanatura
-
1 pezzo di Bustina di zafferano
-
2 cucchiai di Concentrato di pomodoro
-
q.b. Olio evo
-
200 g di Farina 0
-
300 ml di Acqua naturale
-
1 l di Olio di Arachidi
-
q.b. Sale
La ricetta
Grazie a Fabio75 per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Iniziate a sbollentare il granulare di soia per un paio di minuti. Versatelo in una ciotola e strizzatelo quando è ancora caldo (non bollente) per eliminare tutta l'acqua.
Scaldate il Brodo Vegetale in una ampia pentola e quando avrà iniziato a bollire versate il riso, mescolando spesso per non far attaccare il riso alla pentola.
Nel frattempo che il riso cuoce, tagliate a pezzetti piccoli i Peperoni. Versate in una pentola antiaderente un fondo di olio evo, e fate soffriggere il granulare di soia con un pizzico di sale, aggiungete il concentrato di pomodoro, amalgamando gli ingredienti.
Aggiungete nella pentola i peperoni e fate cuocere il tutto fino a quando i peperoni si saranno ammorbiditi.
Versate in un mixer i fagioli rossi con un filo d'olio e centrifugate il tutto fino a quando sarà diventata una crema e avrà raggiunto la densità che preferite.
Quando il riso avrà assorbito quasi tutto il brodo, versate nella pentola lo zafferano e amalgamate il tutto.
Una volta che il riso avrà assorbito tutto il brodo, togliete la pentola dal fornello e versate il riso in una teglia (distribuito uniformemente) per farlo raffreddare completamente.
Nel frattempo, formate la Pastella, versando in una ciotola la farina "0", aggiungete l'acqua e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno per eliminare tutti i grumi.
Prelevate con le mani bagnate (affinché non si attacchi) una porzione di riso, formate una polpetta di medie dimensioni e con un cucchiaio da cucina formate una sorta di "conca", versate al suo interno il composto di ragù vegano e peperoni, richiudete con dell'altro riso, compattandolo con le mani e formando il vostro arancino
Passate l'arancino nella pastella e successivamente nella Farina di Mais
Scaldate l'olio di arachidi in una pentola antiaderente e quando avrà raggiunto la temperatura di 170°C circa, versate il vostro arancino.
Nell'attesa versate la crema di fagioli in un piatto "fondo" e quando il vostro arancino sarà bello croccante, toglietelo dalla pentola e adagiatelo sopra la crema di fagioli
Se lo volete, potete completare il vostro piatto con delle foglie di Basilico... Gustatevi il vostro arancino ben caldo.