Ingredienti
1 kg Carne di vitello | |
80 g Speck | |
600 g Uva nera | |
250 ml Vino bianco | |
q.b. Olio Extra Vergine di Oliva | |
50 g Burro | |
2 Coste di sedano | |
2 Carote | |
2 Cipolle bionde | |
3 spicchi Aglio | |
Un rametto Rosmarino | |
3 Bacche di ginepro | |
3 Foglie di Salvia | |
Un ciuffo Prezzemolo | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe Nero | |
Per la salsa Bagnet Verd
|
|
100 g Prezzemolo | |
2 Acciughe sotto sale | |
1 Uovo sodo | |
70 ml Aceto | |
Olio Extra Vergine di Oliva | |
2 spicchi Aglio | |
25 g Mollica di pane |
Ingredienti
-
1 kg Carne di vitelloNoce di vitello
-
80 g Speck
-
600 g Uva nera
-
250 ml Vino bianco
-
q.b. Olio Extra Vergine di Oliva
-
50 g Burro
-
2 Coste di sedano
-
2 Carote
-
2 Cipolle bionde
-
3 spicchi Aglio
-
Un rametto Rosmarino
-
3 Bacche di ginepro
-
3 Foglie di Salvia
-
Un ciuffo Prezzemolo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe Nero
-
Per la salsa Bagnet Verd
-
100 g Prezzemolo
-
2 Acciughe sotto sale
-
1 Uovo sodo
-
70 ml Aceto
-
Olio Extra Vergine di Oliva
-
2 spicchi Aglio
-
25 g Mollica di pane
La ricetta
Ecco la ricetta del Roast-Beef All’Uva Con Salsa Bagnet Verd. Conoscete questa particolarissima salsa? Il bagnet verd, conosciuto anche come bagnet piemontese o salsa verde, è un condimento tipico del Piemonte a base di prezzemolo, aglio e acciughe sotto sale. Si serve spesso con il bollito, sui tomini o sulle acciughe fresche. Prepariamola!
Ringraziamo Donato per questa deliziosa ricetta!
Forse potrebbe interessarti anche:
Tagliata di Roast Beef al pepe e verde
Insalata di pollo, salsa verde e melagrana
Tartare Verde con Salsa alle Carote
Dai un’occhiata anche ad altre deliziose ricette raccolte su Ricette Tradizionali!
Per prima cosa preparate la bagnet verd. Passate le acciughe sotto acqua corrente per togliere il sale. Tagliate il pane a pezzetti e mettetelo in una ciotola con l'aceto per farlo ammorbidire. Prendete un mixer e metteci il prezzemolo, le acciughe, l'aglio, l'uovo e il pane precedentemente strizzato. Frullate per bene e la salsina è pronta.
Per la carne: prendete la vostra noce di vitello e appoggiatela su un tagliere. Togliete con un coltello le eventuali cartilagini, quindi legatela con uno spago da cucina.
Sistemate il rosmarino e qualche foglia di salvia sul vostro arrosto. Prendete una casseruola e, dopo aver fatto scaldare l'olio e il burro, adagiatevi la carne.
Fate rosolare l’arrosto su ogni lato, girandolo con un cucchiaio di legno, poi aggiungete il vino. Quando l'arrosto sarà ben rosolato toglietelo dal fuoco, avvolgetelo con lo speck e trasferitelo in una tegame da forno, dove verserete anche il fondo di cottura .
Mondate le carote, il sedano, le cipolle e l'aglio e ponete tutto nel tegame dell'arrosto insieme alle bacche di ginepro, al prezzemolo, al sale e al pepe.
Lasciate cuocere in forno già caldo per un’ora a 180° (rigirando l'arrosto ogni tanto).
Nel frattempo lavate bene l’uva, tagliate gli acini a metà e togliete i vinaccioli.
Trascorsa l'ora di cottura, togliete dalla pentola le verdure e gli aromi, lasciando solo il fondo di cottura, dopodiché aggiungete gli acini e fate cuocere per altri 20 minuti mantenendo la temperatura a 180°.
Una volta spento il forno lasciate riposare l’arrosto per qualche minuto, poi tagliatelo a fette e servitelo assieme all'uva aggiungendo il sugo formatosi durante la cottura e servite a tavola la salsa Bagnet Verd che ogni commensale potrà servirsi sull’arrosto.